La PS5 è un concentrato di potenza che sicuramente non regge il confronto con la PS4 già in commercio da 7 anni. Nonostante rappresenti l’evoluzione della PS4, questa non sarà abbandonata e continuerà a essere supportata almeno fino al prossimo anno. La nuova PS5 rappresenta una revisione totale dell’intero sistema e un’esperienza migliorata della precedente versione. Ci sono numerosi aggiornamenti che riguardano la nuova console, dall’interfaccia utente fino al controller totalmente trasformato, con l’aggiunta di nuove funzionalità.
Il cambio radicale del design è notevole, si passa da linee sobrie e mono colore a una colorazione bianca sulla parte esterna e nera in quella interna, vicino alle bocche di areazione. A completare il tutto, ci sono un paio di alette che si aprono verso l’esterno e che seguono il bordo con un’illuminazione blu a led.
Può essere sistemata, come la PS4 in verticale oppure in orizzontale. Anche a livello di potenza grafica è migliorata, la RAM è raddoppiata rispetto ai predecessori a 8 e 16 gb. La memoria interna partirà da 825 gb contro i 512 gb base, della Ps4 e 1tb della versione Ps4 Pro. Viene introdotto come novità l’audio 3D mentre il drive ottico sarà un Blu Ray 4k a dispetto del Blu Ray tradizionale della quarta versione.