Tra le novità digitali, quelle che più stanno facendo rumore, sono sicuramente la VR e la AR, abbreviazioni rispettivamente di “Virtual Reality” e “Augmented Reality”, in italiano Realtà virtuale (che già il nome la dice lunga) e Realtà Aumentata.
Novità
Il meta-videogioco nel videogaming, minigiochi reali e inventati
Lo sviluppo del videogaming, esploso tra i media di intrattenimento fino ad arrivare a rappresentare oggi quello più economicamente rilevante, ha evidenziato una serie di interessanti fenomeni evolutivi nel videogioco. Non che questi siano mai mancati, tutt’altro; ma la maggiore attenzione che lo circonda ha fatto sì che tutto ciò a esso relativo venisse esaminato in maniera molto più attenta rispetto al passato, permettendo di apprezzarne alcune trasformazioni particolarmente affascinanti.
Come sta cambiando il mondo dell’intrattenimento?
Con l’ennesima rivoluzione tecnologica a cui abbiamo assistito, nell’ultimo decennio il mondo è cambiato più velocemente di quanto avremmo potuto immaginare. La società, la cultura, la politica e l’economia mutano a una velocità sorprendente e, con esse, anche le abitudini degli italiani. Di conseguenza, anche il mondo dell’intrattenimento è profondamente mutato, o meglio si è evoluto, e oggi cercheremo di capire quali sono i settori dell’intrattenimento che sono cambiati in modo più radicale.